Il prurito intimo è un disturbo molto comune che può colpire sia le donne che gli uomini, causando fastidio, irritazione e disagio nella vita quotidiana
Il prurito intimo è un disturbo molto comune che può colpire sia le donne che gli uomini, causando fastidio, irritazione e disagio nella vita quotidiana
La sindrome dell’ovaio policistico è un disturbo endocrino-metabolico caratterizzato da tre elementi: irregolarità mestruali, segni clinici o biochimici di iperandrogenismo e aspetto policistico delle ovaie all’ecografia.
Le palpitazioni sono la percezione consapevole del battito cardiaco. Scopri le cause più comuni, cosa fare quando si verificano e quando è necessario consultare un medico
Il morbo di Crohn è una malattia infiammatoria cronica intestinale. Scopri cause, sintomi, diagnosi e trattamenti disponibili per gestire questa condizione complessa
La diverticolosi è caratterizzata dalla presenza di piccole tasche nel colon. Scopri cause, sintomi, differenze con la diverticolite e come gestire questa condizione comune
I noduli al seno sono formazioni palpabili che possono svilupparsi nel tessuto mammario e che vengono percepite come masse o rigonfiamenti durante la palpazione.
La dispnea, comunemente descritta come mancanza di respiro o fame d’aria, rappresenta una sensazione soggettiva di difficoltà respiratoria che può variare da un lieve disagio a una condizione di grave sofferenza.
Il dolore addominale rappresenta uno dei sintomi più comuni per cui le persone si rivolgono al medico. Può manifestarsi con caratteristiche molto diverse, da un lieve fastidio a un dolore acuto e intenso, e può essere causato da una vasta gamma di condizioni, dalle più banali e autolimitanti alle più gravi che richiedono intervento medico urgente.
La peritonite rappresenta una delle emergenze medico-chirurgiche più gravi e potenzialmente letali, caratterizzata dall’infiammazione acuta del peritoneo.
La risonanza magnetica aperta utilizza apparecchiature con configurazione aperta, ideale per chi soffre di claustrofobia. Scopri come funziona, i vantaggi e quando sceglierla.
L’autopalpazione del seno è un autoesame mensile che aiuta a conoscere il proprio seno e a rilevare precocemente eventuali cambiamenti che richiedono controllo medico
La radiografia torace è un esame diagnostico per immagini che utilizza i raggi X per ottenere un’immagine dettagliata degli organi e delle strutture presenti nella cavità toracica.