La gastrite è un’infiammazione della mucosa gastrica, il rivestimento interno dello stomaco che protegge questo organo dall’acidità dei succhi gastrici.

La gastrite è un’infiammazione della mucosa gastrica, il rivestimento interno dello stomaco che protegge questo organo dall’acidità dei succhi gastrici.
L’ansia è una risposta emotiva naturale che tutti sperimentiamo di fronte a situazioni percepite come minacciose o stressanti.
Il dolore al petto ha molte cause: cardiache (infarto, angina), muscolari, polmonari, esofagee. Chiamare 118 se intenso >20 min con sudorazione, dispnea o irradiazione tipica.
Il soffio al cuore è un suono aggiuntivo che il medico può sentire durante l’auscultazione cardiaca, causato dal flusso turbolento del sangue attraverso le strutture cardiache.
Il sangue nelle feci è un sintomo che genera comprensibilmente ansia in chi lo sperimenta. Quando, però, è opportuno preoccuparsi? Questa è una delle domande più frequenti che si pongono le persone che notano tracce ematiche durante l’evacuazione
L’anosmia rappresenta la perdita completa o parziale dell’olfatto, una condizione che può avere un impatto profondo sulla qualità di vita quotidiana.
L’osteoporosi riduce la densità ossea aumentando il rischio fratture. Colpisce soprattutto donne nel post-menopausa. Cause, diagnosi e possibili trattamenti
Le extrasistoli sono battiti cardiaci prematuri molto comuni. Benigne nel 90% dei casi, causano sensazione di “battito saltato
L’edema è accumulo di liquidi nei tessuti che causa gonfiore. Principale cause: scompenso cardiaco, malattie renali, cirrosi. Trattamento con diuretici e cura causa sottostante.
L’angina pectoris è dolore toracico da insufficiente ossigenazione cardiaca. Si manifesta con oppressione al petto durante sforzi. Trattabile con farmaci e stile di vita sano.
I calcoli sono formazioni solide in reni e cistifellea. Causano colica intensa ma l’80% dei calcoli <5mm si espelle spontaneamente. Prevenzione: bere 2.5L/giorno e dieta bilanciata
La colite è l’infiammazione del colon con cause diverse: infettive, autoimmuni, ischemiche. Sintomi: dolore, diarrea, sangue nelle feci. Diagnosi con colonscopia.