Presso il centro Santagostino Nembro è attivo un servizio di psicoterapia rivolto ad adulti, bambini, adolescenti, coppie e famiglie, con percorsi personalizzati per affrontare disagi emotivi, relazionali o momenti di cambiamento.
Un’équipe di psicoterapeuti esperti è a disposizione per costruire insieme un percorso su misura, in presenza o online, orientato al benessere psicologico della persona in ogni fase della vita.
In cosa consiste la psicoterapia?
La psicoterapia è un percorso clinico e relazionale che aiuta a comprendere e affrontare difficoltà emotive, relazionali, comportamentali o legate a momenti critici della vita. Attraverso il dialogo con uno psicoterapeuta esperto, si lavora per elaborare pensieri, emozioni e vissuti che generano sofferenza, migliorando così la qualità della vita quotidiana.
Presso i centri Santagostino, la psicoterapia è disponibile sia in studio che online, per offrire la massima flessibilità. Si tratta di un percorso costruito su misura, orientato al benessere della persona e fondato sulla relazione di fiducia con il professionista.
A chi si rivolgono i percorsi di psicoterapia?
I percorsi di psicoterapia del Santagostino sono pensati per rispondere ai bisogni di persone di ogni età, in diverse fasi della vita e con problematiche differenti.
Sono disponibili percorsi dedicati agli adulti che vivono un disagio emotivo o psicologico, come disturbi d’ansia, dell’umore, stress cronico, crisi esistenziali o difficoltà relazionali. Ma anche a chi desidera semplicemente uno spazio di ascolto e riflessione per conoscersi meglio o affrontare momenti di cambiamento.
I nostri servizi si rivolgono anche a bambini, adolescenti e famiglie. In questi casi, il percorso è costruito con il supporto di équipe specializzate nell’età evolutiva, per accompagnare lo sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale del minore.
Infine, sono disponibili anche percorsi per le coppie, indicati per affrontare momenti di crisi, conflitti, difficoltà nella comunicazione o nelle scelte legate alla relazione.
Quali percorsi psicoterapeutici sono disponibili presso le sedi Santagostino?
Presso le sedi Santagostino è disponibile un’ampia gamma di percorsi psicoterapeutici, pensati per rispondere in modo mirato a diverse esigenze personali, relazionali o familiari.
I percorsi individuali per adulti spaziano dai disturbi dell’umore e d’ansia, all’insonnia, alle difficoltà esistenziali o legate a momenti di transizione della vita. Ci sono inoltre percorsi specializzati per affrontare tematiche come:
- traumi
- dipendenze
- disturbi alimentari
- identità di genere e orientamento sessuale.
Per chi vive situazioni di forte stress o trauma, è attivo il percorso di psicotraumatologia. È disponibile anche un percorso specifico per gestire le fobie attraverso la realtà virtuale, utile in caso di paura di volare, degli aghi o delle altezze.
Per chi desidera riflettere sul proprio percorso professionale, è disponibile il servizio di Career Counseling. Ci sono anche percorsi di neuropsicologia e di diagnosi DSA, per difficoltà legate a memoria, attenzione, linguaggio o apprendimento.
L’area età evolutiva e famiglia offre supporto a bambini, ragazzi e genitori, attraverso équipe multidisciplinari. Ci occupiamo di disturbi del comportamento, dell’apprendimento, del linguaggio, oltre che di psicoterapia per l’infanzia e l’adolescenza.
Infine, sono attivi percorsi per coppie, inclusi quelli dedicati al benessere sessuale, e un servizio di psichiatria per la diagnosi e il trattamento integrato dei principali disturbi psicopatologici.
Come prenotare la prima seduta?
Prenotare la tua prima seduta di psicoterapia al Santagostino è semplice e veloce. Puoi farlo direttamente online scegliendo la sede più comoda per te o l’opzione da remoto, in base alle tue preferenze e necessità.
Hai due possibilità per iniziare:
- In studio: scegli la sede e l’orario più adatti. Incontrerai il professionista di persona. Dopo la prima seduta, potrai decidere se continuare in presenza o passare al formato online.
- Online: effettua la seduta comodamente da casa, tramite videochiamata. Continuerai con le successive sedute a distanza.
La prima seduta è gratuita e serve a capire meglio le tue esigenze, conoscere il professionista e definire insieme il percorso più adatto.