L’ambulatorio di ortopedia del Santagostino Nembro è composto da specialisti esperti nella cura di problematiche muscolo-scheletriche, dalle più comuni alle più complesse.
Si effettuano visite, valutazioni post-traumatiche, ecografie di supporto diagnostico e percorsi di trattamento personalizzati, con un approccio conservativo o chirurgico. Il servizio comprende anche ortopedia pediatrica e medicina legale.
Di cosa si occupa l’ortopedico?
L’ortopedia è la branca della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie che interessano l’apparato muscolo-scheletrico. Ciò include ossa, articolazioni, muscoli, tendini e legamenti.
L’ortopedico affronta sia problemi congeniti, come malformazioni, sia condizioni acquisite, come traumi sportivi, fratture, scoliosi, artrosi, osteoporosi o infiammazioni articolari.
Tra le problematiche più comuni trattate vi sono:
- problemi alla spalla: sindrome da conflitto sotto-acromiale, lesione della cuffia dei rotatori, instabilità della spalla, lussazione della spalla, artrosi;
- problemi al ginocchio: artrosi, lesioni del menisco, lesioni delle cartilagini, problemi al legamento crociato anteriore, sindrome femoro-rotulea
- problemi all’anca: artrosi
- problemi alla mano: sindrome del tunnel carpale
- problemi al piede: alluce valgo
- fratture
- scoliosi
- mal di schiena
- slogature
L’obiettivo dell’ortopedia è ridurre il dolore, migliorare la funzionalità articolare e restituire al paziente la migliore qualità di vita possibile, utilizzando approcci personalizzati in base alla patologia e alla condizione clinica.
Quali interventi può eseguire un ortopedico?
L’ortopedico può intervenire sia con trattamenti conservativi, come terapie farmacologiche, infiltrazioni e fisioterapia, sia tramite interventi chirurgici. Quando le terapie meno invasive non sono più efficaci, lo specialista può eseguire operazioni come:
- l’impianto di protesi (per esempio all’anca o al ginocchio)
- la ricostruzione di legamenti lesionati
- il trattamento di fratture complesse.
È il chirurgo dell’apparato muscolo-scheletrico e si occupa anche della correzione di deformità articolari o della rimozione di lesioni ossee e tumorali. L’intervento chirurgico viene sempre valutato attentamente, privilegiando quando possibile soluzioni conservative.
L’ortopedico può anche collaborare con il fisiatra e con altri specialisti per accompagnare il paziente lungo tutto il percorso di cura e riabilitazione.
Quali prestazioni offre l’ambulatorio di ortopedia?
Tra le prestazioni offerte ci sono le visite specialistiche, le valutazioni post-traumatiche, i controlli post-operatori e il supporto diagnostico tramite ecografia. Il percorso terapeutico può includere indicazioni farmacologiche, riabilitazione fisioterapica o, se necessario, indicazioni chirurgiche.
Forniamo anche servizi dedicati all’ortopedia pediatrica e alla medicina legale. Inoltre, è spesso presente un ambulatorio di primo intervento per i traumi lievi, utile per una presa in carico rapida in caso di distorsioni, contusioni o fratture minori.