I linfonodi ingrossati, conosciuti in termini medici come linfoadenomegalia o linfoadenopatia, rappresentano un segnale che il nostro sistema immunitario sta reagendo a qualcosa.
I linfonodi ingrossati, conosciuti in termini medici come linfoadenomegalia o linfoadenopatia, rappresentano un segnale che il nostro sistema immunitario sta reagendo a qualcosa.
I dolori articolari rappresentano uno dei disturbi più comuni che possono colpire persone di tutte le età, anche se la loro frequenza aumenta con l’avanzare degli anni.
Il prurito intimo è un disturbo molto comune che può colpire sia le donne che gli uomini, causando fastidio, irritazione e disagio nella vita quotidiana
Le cause del dolore pelvico sono molteplici e variano significativamente tra uomini e donne. Scopriamo quali sono, quando preoccuparsi e quando è necessario un consulto specialistico
Le palpitazioni sono la percezione consapevole del battito cardiaco. Scopri le cause più comuni, cosa fare quando si verificano e quando è necessario consultare un medico
I noduli al seno sono formazioni palpabili che possono svilupparsi nel tessuto mammario e che vengono percepite come masse o rigonfiamenti durante la palpazione.
La dispnea, comunemente descritta come mancanza di respiro o fame d’aria, rappresenta una sensazione soggettiva di difficoltà respiratoria che può variare da un lieve disagio a una condizione di grave sofferenza.
Il dolore addominale rappresenta uno dei sintomi più comuni per cui le persone si rivolgono al medico. Può manifestarsi con caratteristiche molto diverse, da un lieve fastidio a un dolore acuto e intenso, e può essere causato da una vasta gamma di condizioni, dalle più banali e autolimitanti alle più gravi che richiedono intervento medico urgente.
La vista offuscata, nota anche come visione annebbiata o sfocata, è un sintomo visivo caratterizzato dalla perdita della nitidezza e della chiarezza delle immagini percepite
La distonia rappresenta un disturbo del movimento caratterizzato da contrazioni muscolari involontarie, sostenute e spesso dolorose, che causano movimenti ripetitivi o posture anomale.
Le allergie rappresentano una delle condizioni mediche più diffuse nel mondo occidentale, colpendo circa il 30% della popolazione.
La cefalea da cervicale, tecnicamente denominata cefalea cervicogenica, è un tipo specifico di mal di testa che origina da disturbi del rachide cervicale superiore.