La distonia rappresenta un disturbo del movimento caratterizzato da contrazioni muscolari involontarie, sostenute e spesso dolorose, che causano movimenti ripetitivi o posture anomale.

La distonia rappresenta un disturbo del movimento caratterizzato da contrazioni muscolari involontarie, sostenute e spesso dolorose, che causano movimenti ripetitivi o posture anomale.
Le allergie rappresentano una delle condizioni mediche più diffuse nel mondo occidentale, colpendo circa il 30% della popolazione.
La cefalea da cervicale, tecnicamente denominata cefalea cervicogenica, è un tipo specifico di mal di testa che origina da disturbi del rachide cervicale superiore.
La prostata ingrossata, tecnicamente nota come ipertrofia prostatica benigna (IPB), è una condizione molto comune negli uomini dopo i 50 anni. Si tratta di un aumento di volume della ghiandola prostatica che può causare sintomi urinari fastidiosi e, in alcuni casi, complicanze
Il dolore al petto ha molte cause: cardiache (infarto, angina), muscolari, polmonari, esofagee. Chiamare 118 se intenso >20 min con sudorazione, dispnea o irradiazione tipica.
Il soffio al cuore è un suono aggiuntivo che il medico può sentire durante l’auscultazione cardiaca, causato dal flusso turbolento del sangue attraverso le strutture cardiache.
Il sangue nelle feci è un sintomo che genera comprensibilmente ansia in chi lo sperimenta. Quando, però, è opportuno preoccuparsi? Questa è una delle domande più frequenti che si pongono le persone che notano tracce ematiche durante l’evacuazione
L’anosmia rappresenta la perdita completa o parziale dell’olfatto, una condizione che può avere un impatto profondo sulla qualità di vita quotidiana.
Le extrasistoli sono battiti cardiaci prematuri molto comuni. Benigne nel 90% dei casi, causano sensazione di “battito saltato
Il dolore toracico rappresenta uno dei sintomi che genera maggiore preoccupazione nelle persone, spesso associato nell’immaginario comune a problemi cardiaci gravi.
Il gonfiore addominale è un disturbo estremamente comune che può causare significativo disagio fisico e psicologico. Caratterizzato da una sensazione di pienezza, tensione e distensione dell’addome, questo sintomo può essere temporaneo o persistente, influenzando notevolmente la qualità di vita quotidiana.
Le sudorazioni notturne rappresentano un disturbo che può significativamente compromettere la qualità del sonno e il benessere generale.