La parestesia è un disturbo sensitivo caratterizzato da sensazioni anomale come formicolii, intorpidimento, bruciore o “punture di spillo” che si manifestano sulla pelle

La parestesia è un disturbo sensitivo caratterizzato da sensazioni anomale come formicolii, intorpidimento, bruciore o “punture di spillo” che si manifestano sulla pelle
Il dolore agli occhi è un sintomo che può manifestarsi in diverse forme e intensità, causando disagio significativo nella vita quotidiana. Può presentarsi come una sensazione di bruciore, pressione, dolore pulsante o acuto, e può interessare uno o entrambi gli occhi.
Ti svegli al mattino e, nonostante una notte di sonno, ti senti ancora esausto. Le normali attività quotidiane diventano montagne insormontabili e persino gli hobby che amavi sembrano richiedere uno sforzo eccessivo. Se questa situazione persiste da mesi, potresti avere a che fare con la sindrome da stanchezza cronica.
La miastenia gravis è una patologia neurologica che colpisce la giunzione neuromuscolare, quel punto di contatto tra i nervi e i muscoli dove avviene la trasmissione degli impulsi nervosi che permettono il movimento.
Le convulsioni rappresentano uno degli eventi medici più impressionanti e spesso spaventosi da osservare. Si manifestano come movimenti involontari, talvolta violenti, che possono coinvolgere parte o tutto il corpo, spesso accompagnati da alterazioni dello stato di coscienza. Ma cosa provoca realmente questi episodi?
Quel improvviso sussulto alla gamba mentre ci si sta addormentando. La sgradevole contrazione al polpaccio durante la notte che ci fa svegliare di soprassalto. L’inspiegabile tremore all’occhio che persiste per ore. Tutti fenomeni che rientrano nella categoria degli spasmi muscolari, contrazioni involontarie che possono manifestarsi in qualsiasi parte del corpo e per molteplici ragioni.
Immaginate di svegliarvi un mattino e scoprire che le parole, strumenti fondamentali per comunicare con il mondo, sono diventate improvvisamente inaccessibili. Non riuscite più a esprimere i vostri pensieri o a comprendere ciò che gli altri vi dicono. Questa è l’afasia, un disturbo del linguaggio che colpisce la capacità di comunicare.
Chi non ha mai provato quella fastidiosa sensazione di instabilità, quel senso di movimento illusorio che improvvisamente ci fa sentire vulnerabili e disorientati? Vertigini e capogiri sono disturbi molto comuni che colpiscono persone di tutte le età, influenzando significativamente la qualità di vita di chi ne soffre.
Il mal di testa da cervicale, noto anche come cefalea cervicogenica, è un disturbo comune che colpisce molte persone, soprattutto donne tra i 40 e i 60 anni. Si tratta di un dolore che origina dalle vertebre superiori del collo (tipicamente le prime tre) e si irradia verso la testa, creando quella sensazione fastidiosa che può compromettere notevolmente la qualità della vita quotidiana.
La congestione nasale è uno dei disturbi più diffusi e fastidiosi che tutti, prima o poi, ci troviamo a dover affrontare. Quella sensazione di naso chiuso, la difficoltà a respirare correttamente e i sintomi associati possono compromettere significativamente la qualità della vita quotidiana.
I dolori muscolari (o mialgie) sono sensazioni dolorose che coinvolgono i tessuti muscolari scheletrici, quelli responsabili del movimento volontario del corpo.
Scopri cos’è il nistagmo, come riconoscere i diversi tipi e le cause principali. Informazioni su sintomi, diagnosi e trattamenti efficaci.