Lo strabismo è una condizione oculare caratterizzata dalla mancanza di allineamento degli occhi, che puntano in direzioni diverse.

Lo strabismo è una condizione oculare caratterizzata dalla mancanza di allineamento degli occhi, che puntano in direzioni diverse.
L’aneurisma rappresenta una delle condizioni cardiovascolari più temute in ambito medico, caratterizzata dalla dilatazione permanente e localizzata della parete di un’arteria.
La stenosi rappresenta una condizione medica caratterizzata dal restringimento anormale di un canale, un vaso sanguigno o un’apertura naturale del corpo umano. Questo fenomeno può interessare diverse strutture anatomiche e causare sintomi variabili a seconda della localizzazione e del grado di severità del restringimento. Cosa si intende per stenosi La stenosi è definita come unContinue reading “La stenosi: cosa succede quando si stringe un canale”
L’aritmia è un disturbo del ritmo cardiaco che si verifica quando il cuore batte in modo irregolare, troppo velocemente o troppo lentamente rispetto al normale.
La tachicardia è una condizione caratterizzata da un aumento della frequenza cardiaca a riposo superiore ai 100 battiti al minuto negli adulti.
La gastrite è un’infiammazione della mucosa gastrica, il rivestimento interno dello stomaco che protegge questo organo dall’acidità dei succhi gastrici.
L’osteoporosi riduce la densità ossea aumentando il rischio fratture. Colpisce soprattutto donne nel post-menopausa. Cause, diagnosi e possibili trattamenti
L’edema è accumulo di liquidi nei tessuti che causa gonfiore. Principale cause: scompenso cardiaco, malattie renali, cirrosi. Trattamento con diuretici e cura causa sottostante.
L’angina pectoris è dolore toracico da insufficiente ossigenazione cardiaca. Si manifesta con oppressione al petto durante sforzi. Trattabile con farmaci e stile di vita sano.
I calcoli sono formazioni solide in reni e cistifellea. Causano colica intensa ma l’80% dei calcoli <5mm si espelle spontaneamente. Prevenzione: bere 2.5L/giorno e dieta bilanciata
La colite è l’infiammazione del colon con cause diverse: infettive, autoimmuni, ischemiche. Sintomi: dolore, diarrea, sangue nelle feci. Diagnosi con colonscopia.
La tiroide è una ghiandola endocrina situata nella parte anteriore del collo, appena sotto il pomo d’Adamo. La sua caratteristica forma a farfalla è dovuta ai due lobi laterali collegati da una porzione centrale chiamata istmo.