La gotta è una forma di artrite infiammatoria dolorosa che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, causata dall’accumulo di cristalli di acido urico nelle articolazioni.

La gotta è una forma di artrite infiammatoria dolorosa che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, causata dall’accumulo di cristalli di acido urico nelle articolazioni.
La bradicardia è una condizione caratterizzata da una frequenza cardiaca inferiore alla norma, che suscita spesso preoccupazione nelle persone che la sperimentano.
L’obesità rappresenta una delle principali emergenze sanitarie del XXI secolo, con conseguenze che vanno ben oltre l’aspetto estetico. Questa condizione medica complessa può portare a gravi complicazioni per la salute fisica e mentale, riducendo significativamente la qualità e l’aspettativa di vita.
Il diabete mellito è una delle malattie croniche più diffuse al mondo, caratterizzata da livelli elevati di glucosio nel sangue dovuti a problemi nella produzione o nell’utilizzo dell’insulina.
Il Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, caratterizzata dalla progressiva perdita di neuroni che producono dopamina nel cervello.
L’infarto rappresenta una delle principali cause di morte nel mondo occidentale, ma molte persone non riconoscono i segnali premonitori che il corpo invia prima che si verifichi l’evento acuto.
L’embolia polmonare si verifica quando un coagulo di sangue (trombo) o altro materiale estraneo blocca una o più arterie polmonari, impedendo il normale flusso sanguigno ai polmoni.
Una lesione muscolare è un danno che coinvolge le fibre muscolari, i tendini o la giunzione muscolo-tendinea. Questo tipo di infortunio può verificarsi quando il muscolo viene sottoposto a uno stress eccessivo, superiore alla sua capacità di resistenza.
L’ipoestesia è un disturbo neurologico caratterizzato dalla diminuzione o riduzione della capacità di percepire stimoli sensoriali tattili, termici o dolorifici.
La rettocolite ulcerosa è una malattia infiammatoria cronica intestinale che colpisce esclusivamente il colon e il retto, caratterizzata da infiammazione e ulcerazioni della mucosa intestinale.
La fibrosi cistica è una malattia genetica ereditaria che colpisce principalmente i sistemi respiratorio e digestivo. Causata da mutazioni nel gene CFTR (Cystic Fibrosis Transmembrane Conductance Regulator), questa patologia rappresenta la malattia genetica letale più comune nella popolazione caucasica
L’ischemia è una condizione medica caratterizzata dalla riduzione o interruzione del flusso sanguigno verso un tessuto o un organo. Questa diminuzione dell’apporto di sangue comporta una carenza di ossigeno e nutrienti essenziali per il corretto funzionamento cellulare