La dismenorrea è un disturbo mestruale caratterizzato da dolori intensi durante il ciclo mestruale. Si tratta di una delle problematiche ginecologiche più comuni, che colpisce una percentuale significativa di donne in età fertile.
La dismenorrea è un disturbo mestruale caratterizzato da dolori intensi durante il ciclo mestruale. Si tratta di una delle problematiche ginecologiche più comuni, che colpisce una percentuale significativa di donne in età fertile.
L’endometriosi è una condizione ginecologica complessa che colpisce milioni di donne in età fertile in tutto il mondo. Nonostante la sua diffusione, rimane spesso sottodiagnosticata e può impiegare anni prima di essere riconosciuta.
L’herpes genitale è un’infezione virale molto comune che colpisce le zone intime sia degli uomini che delle donne.
La sindrome dell’ovaio policistico è un disturbo endocrino-metabolico caratterizzato da tre elementi: irregolarità mestruali, segni clinici o biochimici di iperandrogenismo e aspetto policistico delle ovaie all’ecografia.
La candidosi è un’infezione causata da funghi del genere Candida, in particolare dalla specie Candida albicans.
Quando una borsa sinoviale si infiamma a causa di traumi, movimenti ripetitivi o altre cause, si verifica la borsite.
Il morbo di Crohn è una malattia infiammatoria cronica intestinale. Scopri cause, sintomi, diagnosi e trattamenti disponibili per gestire questa condizione complessa
La peritonite rappresenta una delle emergenze medico-chirurgiche più gravi e potenzialmente letali, caratterizzata dall’infiammazione acuta del peritoneo.
Il tumore al seno rappresenta la neoplasia più frequente nella popolazione femminile, colpendo circa una donna su otto nell’arco della vita.
Il daltonismo è un difetto della visione dei colori causato dall’assenza o dal malfunzionamento di uno o più tipi di cellule fotosensibili della retina chiamate coni, responsabili della percezione cromatica
L’alitosi, comunemente nota come alito cattivo, è una condizione caratterizzata dall’emissione di odori sgradevoli dalla cavità orale durante la respirazione o la fonazione.
Il tumore allo stomaco, noto anche come carcinoma gastrico, è una neoplasia maligna che origina dalle cellule della mucosa gastrica.