Il tumore al seno rappresenta la neoplasia più frequente nella popolazione femminile, colpendo circa una donna su otto nell’arco della vita.
Il tumore al seno rappresenta la neoplasia più frequente nella popolazione femminile, colpendo circa una donna su otto nell’arco della vita.
La rieducazione posturale rappresenta un approccio terapeutico fondamentale per correggere squilibri e compensazioni che il corpo sviluppa nel tempo, spesso a causa di abitudini scorrette, traumi o patologie specifiche.
La mammografia rappresenta l’esame diagnostico fondamentale per lo screening e la diagnosi precoce del tumore al seno, una delle neoplasie più frequenti nella popolazione femminile.
La vista offuscata, nota anche come visione annebbiata o sfocata, è un sintomo visivo caratterizzato dalla perdita della nitidezza e della chiarezza delle immagini percepite
Il daltonismo è un difetto della visione dei colori causato dall’assenza o dal malfunzionamento di uno o più tipi di cellule fotosensibili della retina chiamate coni, responsabili della percezione cromatica
L’alitosi, comunemente nota come alito cattivo, è una condizione caratterizzata dall’emissione di odori sgradevoli dalla cavità orale durante la respirazione o la fonazione.
Il tumore allo stomaco, noto anche come carcinoma gastrico, è una neoplasia maligna che origina dalle cellule della mucosa gastrica.
La trombosi venosa profonda (TVP) è una condizione medica seria caratterizzata dalla formazione di un coagulo di sangue (trombo) all’interno di una vena profonda, generalmente localizzata negli arti inferiori.
La visita ortopedica è un esame specialistico che permette di valutare la salute dell’apparato muscolo-scheletrico, identificando problematiche a carico di ossa, articolazioni, muscoli, tendini e legamenti.
Lo strabismo è una condizione oculare caratterizzata dalla mancanza di allineamento degli occhi, che puntano in direzioni diverse.
La distonia rappresenta un disturbo del movimento caratterizzato da contrazioni muscolari involontarie, sostenute e spesso dolorose, che causano movimenti ripetitivi o posture anomale.
Le allergie rappresentano una delle condizioni mediche più diffuse nel mondo occidentale, colpendo circa il 30% della popolazione.