Skip to content

Radiologia

Il Santagostino, grazie alla sua équipe di radiologia, è in grado di offrire un servizio professionale e qualificato a costi contenuti.

Presso la sede di Nembro, i pazienti possono accedere a esami radiologici eseguiti con apparecchiature moderne e personale specializzato. Il servizio è pensato per garantire diagnosi rapide e affidabili, in un ambiente accogliente e facilmente accessibile, con particolare attenzione alla qualità e alla sicurezza.

Cos’è la radiologia

La radiologia è una branca della medicina che si occupa di diagnosticare e monitorare diverse patologie attraverso l’utilizzo di radiazioni ionizzanti. Gli esami radiologici, come le radiografie, sono eseguiti grazie a macchinari specifici che producono immagini dell’interno del corpo, permettendo al medico di individuare eventuali anomalie.

Questa disciplina si basa sull’uso dei raggi X, che attraversano i tessuti del corpo in modo differente a seconda della loro densità. Le immagini ottenute consentono di valutare con precisione ossa, articolazioni e alcuni organi interni.

A cosa serve la radiologia?

La radiologia è uno strumento essenziale per la medicina moderna. Serve a diagnosticare fratture ossee, infezioni, tumori, malattie polmonari, problemi dentali e molte altre condizioni. Viene spesso utilizzata anche per controlli post-operatori o per verificare l’efficacia di trattamenti in corso.

Inoltre, permette ai medici di intervenire in modo tempestivo e mirato, grazie a immagini dettagliate e immediate. Alcuni esami radiologici, come la TC (tomografia computerizzata), offrono una visione tridimensionale degli organi, migliorando l’accuratezza diagnostica.

Chi deve sottoporsi ad un esame radiologico?

Gli esami radiologici vengono richiesti quando è necessario approfondire un sintomo, monitorare l’evoluzione di una malattia, oppure verificare l’esito di una terapia. Sono indicati, ad esempio, in caso di:

  • Traumi e dolori articolari
  • Sospette polmoniti o bronchiti
  • Controlli oncologici
  • Problemi dentali o ortodontici

Anche nei controlli di screening preventivo, come nella mammografia, la radiologia riveste un ruolo fondamentale.

Chi non può fare una radiografia?

Sebbene la radiologia sia generalmente sicura, ci sono casi in cui è necessario evitare o posticipare l’esame. Tra questi:

  • Donne in gravidanza, soprattutto nel primo trimestre
  • Pazienti con gravi insufficienze renali, per esami contrastografici
  • Allergia nota ai mezzi di contrasto (se previsti)

In ogni caso, è fondamentale che il medico valuti i benefici e i rischi, adattando l’indagine alla situazione clinica del paziente.